Descrizione
INFORMAZIONI IMPORTANTI
> Il certificato viene rilasciato in carta libera, non ad uso bollo, in formato .pdf o con firma digitale del funzionario della Agenzia Entrate senza la apposizione del timbro. In caso di richiesta per il rilascio dello SPID si suggerisce di richiedere il certificato in formato .pdf
> Come disciplinato dalla legge sulla Privacy, la Agenzia delle Entrate può rilasciare il certificato soltanto al diretto interessato o ad un delegato.
> Il servizio di Assistenza Clienti invierà via email il modulo di delega per la richiesta del certificato. Il modulo di delega deve essere firmato dalla persona fisica o dal legale rappresentante, nel caso di persona giuridica, per la quale si richiede il rilascio del certificato e dovrà essere allegata la copia del documento di identità.
> In caso di richiesta di certificato di attribuzione del codice fiscale di una persona deceduta, il modulo di delega deve essere firmato da un erede e sarà necessario inviare anche il documento identità dell’erede ed il certificato di morte oltre all’atto sostitutivo di atto notorio firmato dall’erede.
> I tempi di consegna decorrono dalla ricezione e verifica del modulo di delega e dei documenti.
> Eventuali costi integrativi per la traduzione giurata legalizzata o per la apposizione della apostilla uso estero richiesti da Consolato o Ambasciata del Paese estero verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti e dovranno essere saldati prima dell’invio del certificato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.